IL BLOG

Il Training autogeno è stato ideato nella prima metà del ventesimo secolo da Johannes Heinrich Schultz, neurologo e psichiatra, nato nel 1884 a Gottingen. Nel 1932 esce la prima edizione di « DAS AUTOGENE TRAINING» L'autore aveva un grande interesse per la psicologia dell'evoluzione personale e non soltanto per la cura della psicopatologia.

Lo Yoga della Risata è un esercizio unico che combina la risata incondizionata con la respirazione yogica (pranayama). Tutti possono ridere senza bisogno della comicità. Si comincia simulando la risata, come se si trattasse di un esercizio fisico, mentre si mantiene il contatto visivo con gli altri membri del gruppo e si incoraggia a utilizzare la...

Lo scopo della pratica sta nella consapevolezza dei propri movimenti, del proprio corpo nello spazio. Un'attività di movimento libero, accompagnata dalla musica. Lasciare andare i pensieri, giudizi e preoccupazioni. Non ci sono obblighi. Un momento per se, in un ambiente sicuro e protetto. Per sciogliere il corpo, riscoprirlo e liberare pensieri ed...

Il Counselling è una relazione di aiuto e orientamento che si occupa in prevalenza di problemi interpersonali o sociali della persona, limitati e specifici all'area di conflitto che li ha evidenziati e scatenati (ad esempio: una malattia o un lutto, una separazione, una situazione lavorativa difficile, ecc.).
Non è un intervento terapeutico centrato...